anime di città

tramonto a genova

(febbraio 2023)

§ lanterna di genova

ciminiere

(marzo 2023)

§ ceramica marcantoni – civita castellana

porto dei pescatori

(aprile 2023)

§ porticciolo di monopoli

suggestione dall’alto

(maggio 2023)

§ castello scaligero di sirmione

sul mare

(febbraio 2023)

§ porto di genova

piccoli dettagli, grandi emozioni

(febbraio 2023)

§ porticciolo di boccadasse

fiume tevere

(maggio 2023)

§ roma

mi nonno racconta che da ragazzino
ner fiume più antico der monno latino
quanno coceva l’afa ar mattino
er ponte de Sisto era ‘n trampolino.
piccoli e grossi, donne e vecchietti
tutti giù ar fiume dar cielo protetti
dalle borgate venivan gruppetti
felici i più piccoli come uccelletti.
(poeti der trullo)

“ponte rotto”

(maggio 2023)

§ roma

il pons aemilius, oggi chiamato ponte rotto, è il più antico ponte romano in pietra di roma, in italia. preceduta da una versione in legno, fu ricostruita in pietra nel II secolo a.C. un tempo attraversava il tevere, collegando il foro boario con trastevere; un unico arco in mezzo al fiume è tutto ciò che rimane oggi, dando al ponte il nome di ponte rotto.

attimi rubati

(marzo 2023)

§ isola tiberina – roma

“un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori”

(novembre 2022)

§ colosseo quadrato – roma

linee

(marzo 2023)

§ metro – roma

oltre il tempo, una porta di luce

(maggio 2023)

§ duomo di orvieto

tra le ombre della storia e lo scorrere della vita, una porta si apre su un tempo sospeso.

eredità

(aprile 2023)

§ sassi di matera

le luci si accendono

(aprile 2024)

§ piazzetta di calcata vecchia

indietro nel tempo

(maggio 2023)

§ calcata vecchia

questioni di priorità

(ottobre 2024)

§ casa batllo – barcellona

vibrazioni creative e originali

(ottobre 2024)

§ street art – barcellona

il tempo e lo spazio si rompono

(ottobre 2024)

§ rambla – barcellona